COVID-19: MASCHERINE OBBLIGATORIE SUI LUOGHI DI LAVORO FINO AL 30 GIUGNO 2022
In seguito alla riunione avvenuta tra le parti Sociali e i Ministeri del Lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico è stato confermato fino al 30 Giugno l’obbligo di utilizzo delle mascherine da parte dei lavoratori in tutti i casi di condivisione degli ambienti e la validità del protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid-19 di aprile 2021.
Entro il 30 Giugno verrà fissato un nuovo incontro per verificare gli aggiornamenti necessari da apportare al testo del protocollo in relazione all'evoluzione epidemiologica.
SCARICA PROTOCOLLO ANTI-CONTAGIO 06.04.22
COVID-19: COSA CAMBIA DAL 1° MAGGIO
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha approvato ieri due nuove ordinanze relative al contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19:
- Dal 1° maggio al 15 giugno 2022 permane l’obbligo di indossare le mascherine nei mezzi di trasporto pubblico, nei cinema e nei teatri e per assistere a eventi sportivi al chiuso. Non sarà più richiesto il green pass ad eccezione di RSA e ospedali dove occrrerà il super green pass fino al 31/12/22.
- Viaggi all’esterno: è stato prorogato fino al 31 maggio l’obbligo di presentare il modulo Passenger locator form (Plf) e di esibire il green pass base, non sarà richiesto invece per i viaggi in italia.
CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA E GRADUALE SUPERAMENTO DELLE MISURE DI CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DELL’EPIDEMIA DA COVID-19
Il 31 marzo 2022 cesserà lo stato di emergenza: ecco cosa cambia, secondo quanto stabilito dal Decreto Legge n°24 del 24 marzo 2022, in merito a dispositivi di protezione delle vie respiratorie, Green Pass, gestione dei contatti stretti per un progressivo ritorno alla “normalità”.
Di seguito tabella riassuntiva:
MISURA | QUANDO | SUL LUOGO DI LAVORO | NEL PRIVATO |
Dispositivi di protezione delle vie respiratorie | dal 1° al 30 aprile 2022 | è sufficiente indossare le mascherine chirurgiche | obbligo di indossare le mascherine FFP2 negli ambienti al chiuso (es. mezzi di trasporto, teatri e cinema) |
Green Pass per l’accesso al luogo di lavoro | dal 1° al 30 aprile 2022 | Obbligatorio il possesso del Green Pass base (ottenuto a seguito di vaccinazione, guarigione o tampone con esito negativo) | |
Gestione dei contatti stretti | dal 1° al 30 aprile 2022 | Autosorveglianza per 10 giorni dall’ultimo contatto stretto (con mascherina FFP2) e tampone di controllo dopo 5 giorni (se asintomatici) o alla comparsa di eventuali sintomi correlati a COVID-19 | Autosorveglianza per 10 giorni dall’ultimo contatto stretto (con mascherina FFP2) e tampone di controllo dopo 5 giorni (se asintomatici) o alla comparsa di eventuali sintomi correlati a COVID-19 |
Lavoro agile | dal 1° aprile al 30 giugno 2022 | Prorogata la possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato, anche per i lavoratori fragili |
Per maggiori informazioni contattare:
Confimea Imprese - UGL - E.BI.GENAccordo Sindacale Assistenza Ammortizzatori Sociali
Attivazione Strumenti di sostegno al reddito dei lavoratori per l'accesso agli sociali di cui al D.P.C.M. n. 18 del 17 Marzo 2020 - Causale "Emergenza COVID-19" ed ex art.30, comma 1 del D.lgs. 148/2015 - Richiesta Esame Congiunto
Per dare un valido supporto, Confimea Imprese ha siglato l’Accordo Sindacale con l’UGL per l’emergenza COVID - 19, al fine, di poter dare alle Imprese la possibilità di usufruire degli Ammortizzatori Sociali messi a disposizione dal Governo in virtù della pandemia che costringe tutte le Imprese a sospendere temporaneamente la propria attività.
Confimea Imprese e UGL hanno dato mandato al loro Ente Bilaterale, E.Bi.Gen, al fine, di sostenere tutte le Imprese in questo difficile momento storico. L’Accordo sottoscritto semplifica e snellisce le procedure di Attivazione degli Strumenti a favore delle Imprese di molti settori Ateco che volessero usufruire dei contributi previsti dal Governo.
La procedura è molto semplice, è sufficiente inviare via PEC ad E.Bi.Gen ebigen@pec.it , la richiesta “Attivazione Procedura per Assistenza Ammortizzatori Sociali e Richiesta Esame Congiunto” e verrà inviata la Modulistica per poter procedere all’iter per la richiesta degli Strumenti oggetto della presente Comunicazione.
Per maggiori informazioni contattare: |
Sede Legale: Via Liegi, 28 - 00198, Roma (RM) - Tel. 06.86970056
Sede Operativa: Piazzale Torconca 11/N - 47842 - San Giovanni in Marignano (RN) - Tel. 0541.1837161
email: segreteria@ebigen.org CF 97512490158